Privacy & Cookie Policy

La presente informativa sulla privacy (di seguito “Privacy Policy”), resa ai sensi del Regolamento Europeo n.  679/2016 in materia di protezione dei dati personali (il “GDPR”) e del Decreto Legislativo 196/2003 (“Codice  Privacy”), ha lo scopo di descrivere le modalità di raccolta recapiti (c.d. “lead”) (e-mail, numero di telefono)  con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che vi acconsentano (di seguito gli “Utenti” o  singolarmente l’“Utente”). 

Si invitano gli Utenti a leggere attentamente la presente Privacy Policy prima di inoltrare qualsiasi tipo di  informazione personale e/o compilare qualunque modulo elettronico presente. 

1. Titolare e responsabili del trattamento 

Si informa che il titolare del trattamento è Globaly di Luca Bruzzi, con sede in via Ceriato n. 11, 15074 Molare, C.F. BRZLCU02E12D969P, P. IVA 02633910068 (di seguito, il “Titolare del trattamento”), e mail: info@globaly.it L’elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile previa richiesta scritta  inviata all’indirizzo e-mail sopra indicato. 

2. Dati personali raccolti 

Il Titolare tratta i dati forniti dagli Utenti raccolti in conformità con la presente Privacy Policy. 

In particolare, per le finalità indicate nell’articolo 4, saranno trattate le seguenti tipologie di dati: (i) recapiti (c.d. “lead”) (e-mail e numero di telefono). I dati personali raccolti possono essere liberamente forniti dagli  Utenti. 

I dati sopra indicati vengono trattati solo nella misura in cui risultino necessari per conseguire le finalità  descritte al paragrafo 4 della presente Privacy Policy. 

2.1. Dati forniti facoltativamente dagli Utenti 

L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta per sollecitare l’invio della  newsletter, di materiale informativo o di altre comunicazioni. 

Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto. 

L’invio di messaggi attraverso la casella e-mail di contatto comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo  email del mittente, necessario per rispondere alle comunicazioni via email, del nome (corrispondente alla email  utilizzata) e di quanto inserito nel testo del messaggio. 

Resta inteso che se, per qualsiasi ragione le comunicazioni inoltrate da parte dell’utente/interessato, dovessero  essere ultronee o non necessarie rispetto al trattamento che il Titolare svolge/intende svolgere per i propri  utenti, il Titolare si riserva di procedere all’immediata cancellazione dei dati o comunque di trattare i dati in  modo da non creare ricadute organizzative e legali che siano ritenute in contrasto con il sistema di gestione dei  dati personali del Titolare. 

Specifiche Informative per la protezione dei dati (artt. 13 e 14 del GDPR) laddove necessario, verranno  predisposte e saranno visualizzabili laddove il Titolare dovesse procedere a trattamenti non riconducibili alla  presente Informativa. 

3. Modalità di trattamento dei dati 

I dati personali dell’Utente vengono trattati con il supporto di mezzi informatici e sono protetti attraverso  adeguate misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza e la sicurezza. 

In particolare, il Titolare adotta misure organizzative e tecniche appropriate per proteggere i dati personali in  suo possesso, volte ad impedire la perdita e distruzione dei dati personali nonché l’accesso, la divulgazione, la  modifica non autorizzati degli stessi. 

4. Finalità del trattamento 

Le finalità per le quali viene richiesto all’Utente di fornire al Titolare i propri dati personali sono le seguenti: 

a) fornire all’Utente le informazioni richieste; 

b) newsletter e svolgimento di campagne di mail marketing. 

5. Base giuridica del trattamento 

Il Titolare del trattamento tratta i dati personali dell’Utente alle seguenti condizioni:  

a) per le finalità di cui al precedente paragrafo 4, lett. da a) (“Finalità Contrattuali”), in quanto necessario  ai fini della fruizione di specifici servizi (art. 6, comma 1, lett. b), del GDPR).  

Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per il perseguimento delle finalità illustrate e affinché il  Titolare possa rendere i servizi richiesti. 

6. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati 

Il Titolare, per le finalità di cui all’articolo 4 potrà comunicare i dati degli Utenti, in stretta correlazione con le  finalità del trattamento illustrate, alle seguenti categorie di soggetti: 

● ai collaboratori e dipendenti del Titolare, nell’ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi  contrattuali con loro, inerenti i rapporti commerciali con gli Utenti; 

● ai fornitori e/o subfornitori/subappaltatori impegnati in attività connesse all’esecuzione dei servizi e  prodotti offerti dal Titolare. 

I dati personali dell’Utente non sono diffusi a soggetti indeterminati, diversi da quelli di cui sopra.

7. Condivisione dei dati con terzi 

Per raggiungere le finalità di cui alla presente Privacy Policy, i dati personali potranno essere trasferiti fuori  dal territorio nazionale a Paesi situati nell’Unione europea ovvero a soggetti collocati al di fuori dello Spazio  Economico Europeo (“SEE”).  

L’eventuale trasferimento dei dati personali dell’Utente in Paesi situati al di fuori dello SEE avverrà, in ogni  caso, in conformità alle leggi vigenti, senza pregiudicare i diritti dell’Utente previsti dalla legge.  

Ove applicabili, il Titolare utilizzerà le garanzie di protezione dei dati personali previste dagli articoli 46 e ss.  del GDPR, quali, a titolo meramente esemplificativo, le clausole contrattuali standard. In altri casi, il  trasferimento dei dati personali potrà essere basato su una decisione di adeguatezza ai sensi dell’art. 45 del  GDPR. L’Utente può ottenere copia delle garanzie implementate dal Titolare, approvate dalle autorità  competenti, tramite l’invio di apposita richiesta all’indirizzo luca@globaly.it.

8. Termini di conservazione dei dati personali 

Il Titolare tratterrà i dati personali per il periodo necessario a soddisfare le finalità per le quali gli stessi sono  stati raccolti ai sensi della presente Privacy Policy. 

Al fine di determinare i periodi di conservazione più appropriati per i dati personali degli Utenti, il Titolare ha  preso in particolare considerazione, tra l’altro, la quantità, la natura e la sensibilità dei dati personali ed i motivi  per cui sono stati raccolti. Per esempio: 

● i dati raccolti per le Finalità Contrattuali di cui al paragrafo 4, lett. da a) vengono conservati per 10  anni; 

Il Titolare si riserva di conservare i dati personali degli Utenti per il tempo in cui possono sorgere responsabilità  derivanti dal trattamento, in ottemperanza alla normativa vigente applicabile, dopodiché i dati dell’Utente  saranno cancellati. 

9. Diritti degli Utenti 

L’Utente potrà, in ogni momento e gratuitamente (a) ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati che lo  riguardano ed averne comunicazione; (b) conoscere l’origine dei dati, le finalità del trattamento e le sue  modalità, nonché la logica applicata al trattamento effettuato mediate strumenti elettronici; (c) chiedere  l’aggiornamento, la rettifica o – se ne ha interesse – l’integrazione dei dati; (d) ottenere la cancellazione, la  trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati eventualmente trattati in violazione della legge, nonché  di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento; (e) opporsi, in tutto o in parte, al trattamento di dati che lo  riguardano per finalità di marketing diretto effettuato attraverso modalità automatizzate e/o modalità  tradizionali; (f) revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei dati, senza che ciò pregiudichi  in alcun modo la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. 

In aggiunta ai diritti sopra elencati, ai sensi del GDPR, l’Utente può in qualsiasi momento, secondo le modalità  qui di seguito indicate (a) chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali nel caso in cui (i) contesti  l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a verificare l’esattezza di tali dati personali; (ii) il  trattamento sia illecito e l’Utente si opponga alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia  limitato l’utilizzo; (iii) benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono  necessari all’Utente per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; (iv) l’Utente si  sia opposto al trattamento ai sensi dell’art. 21, paragrafo 1, del GDPR in attesa della verifica in merito  all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’Utente; (b)  opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, fatto salvo il diritto del Titolare di fare valere  eventuali motivi legittimi prevalenti; (c) chiedere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza  ingiustificato ritardo; (d) ottenere la portabilità dei dati personali che lo riguardano; (e) proporre reclamo al  Garante per la Protezione dei Dati personali ove ne sussistano i presupposti. 

In ogni momento l’Utente può esercitare i diritti di cui sopra, modificare le modalità di contatto, notificare al  Titolare eventuali aggiornamenti dei propri dati, richiedere la rimozione dei propri dati personali comunicati  da terzi, o per ottenere ulteriori informazioni circa l’uso da parte del Titolare dei propri dati personali,  contattando il Titolare all’indirizzo e-mail luca@globaly.it. 

10. Modifiche e aggiornamenti 

La presente Privacy Policy è valida dalla data di sua pubblicazione. Il Titolare potrebbe apportare modifiche  e/o integrazioni alla stessa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni  normative.  

In caso dubbi, osservazioni o chiarimenti riguardanti il trattamento dei dati personali e la presente Privacy  Policy, l’Utente può contattare il Titolare in qualsiasi momento all’indirizzo e-mail luca@globaly.it.